LAVAZZA è di TORINO – LAVAZZA is from TURIN (ita-eng)

LAVAZZA è di TORINO – LAVAZZA is from TURIN (ita-eng)

Un nuovo museo a Torino, innovativo, multimediale, interattivo: #lanuvolalavazza.

Aperto nel luglio 2018 offre una panoramica sulla storia della famosa azienda, sulla famiglia e sulla storia del caffè in Italia.

Nuvola Lavazza comprende: il museo, gli uffici, la piazza uno spazio per gli eventi (fino a 1000 persone), un bistrot ed un ristorante gourmet, forse il nome di Ferran Adrià vi dice qualcosa?

Il percorso è suddiviso in 5 tappe: casa Lavazza, la fabbrica, la piazza, l’universo, l’atelier. Durante la visita potrete scoprire la storia che inizia con l’arrivo a Torino di Luigi Lavazza e la nascita di una drogheria, per scoprire del viaggio che portò lo stesso ormai settantacinquenne in Brasile nelle piantagioni di caffè. Sentirete i profumi, vedrete i semi e le piante, scoprirete come ancora oggi vengono fatte le miscele e vengono testate. Scoprirete perché l’espresso si chiama così, ma non solo. Potrete ammirare le prime macchine del caffè: Gaggia, Faema e la 1X prima macchina con le cialde per finire con ISSpesso la macchina del caffè che è nella stazione spaziale internazionale e da cui trovava ristoro la nostra amata samantha cristoforetti.

I più grandi potranno vedere il carosello con #Carmencita e #Caballero, i più piccoli potranno divertirti nel “Paradiso” Lavazza oppure facendo foto nel Lavazza #autobar che girava per le strade d’Italia negli anni ’50.

Ma non finisce qui: si potrebbe terminare senza una degustazione?

Una delle eccellenze italiane nel mondo è di Torino, ma non è la sola…

La prossima settimana ne scopriremo un’altra… Stay Tuned!

A new museum in Turin, innovative, multimedia, interactive: #lanuvolalavazza.

Opened in July 2018, it offers an overview of the history of the famous company, the family and the coffee.

Nuvola Lavazza includes: the museum, the offices, the Piazza a space for events (up to 1000 people), a bistro and a gourmet restaurant, perhaps the name of Ferran Adrià tells you something.

The trip is divided into 5 stages: Lavazza house, the factory, the square, the universe, the atelier. During the visit, you can discover the story that begins with the arrival in Turin of Luigi Lavazza and the birth of a grocery store, discovering the journey that brought the same now seventy-five in Brazil in the coffee plantations. You will smell the perfumes, you will see the seeds and the plants, you will discover how the blends are still made and tested. You will discover the why of the name “espresso” and admire the first coffee machines: Gaggia, Faema and the 1X first machine with the pods to finish ISSpesso the coffee machine that was and still is in the international space station with our beloved samantha cristoforetti.

The older ones will be able to see the carousel with Carmencita and Caballero; the little ones can have fun in Lavazza’s “Paradiso” or taking pictures in Lavazza #autobar that was going around the streets of Italy in the 50s.

However, it does not end here: could you finish without a tasting?

One of the Italian excellences in the world is from Turin, but it is not the only one…

Next week we will find out another … Stay Tuned!

SALONE DELL’AUTO 2018 – CAR SHOW 2018

SALONE DELL’AUTO 2018 – CAR SHOW 2018

Manca poco!

Dal 6 al 10 giugno, nuovamente al Parco del Valentino, potrete ammirare le auto al famoso Salone dell’Auto. L’ingresso è libero e aperto fino alle ore 24.

E per le persone non innamorate della auto, il salone si sposta in tutta la città con Salone Diffuso, dove si potranno ammirare auto storiche, super car e nuovi prototipi.

E per chi è invece appassionata di tecnologia, non perdetevi la Mostra dei Prototipi, in cui si potranno scoprire 40 prototipi nati dall’inventiva di Giugiaro, Pininfarina, Italdesign e molti altri.

Almost there!

From 6 to 10 June, once again at the Valentino Park, you can admire the cars at the famous Auto Show. Admission is free and open until 00:00.

For people who are not in love with cars, the salon moves throughout the city with the Salone Diffuso, where you can admire historic cars, super cars and new prototypes.

Moreover, for those who are passionate about technology, do not miss the Prototype Exhibition, where you will discover 40 prototypes born from the inventiveness of Giugiaro, Pininfarina, Italdesign and more.

TORINO CON I BAMBINI – TURIN WITH CHILDREN

TORINO CON I BAMBINI – TURIN WITH CHILDREN

The Art of the Brick

via Crivelli, 11

Dal 17 marzo al 24 giugno potrete far divertire i vostri bambini in vacanza a Torino andando a vedere questa splendida mostra sui LEGO. L’artista Nathan Sawaya utilizza per la prima volta più di 1 milione di mattoncini danesi per costruire opere d’arte moderna, unione tra gioco e arte. A Torino, dopo aver già girato per 4 continenti, troverete 80 delle sue opere in 2D e 3D, delle vere e proprie sculture piene di significato ed in grado di provocare forti emozioni.

I bambini avranno inoltre anche uno spazio tutto per loro con un’area interattiva per dare sfogo alla propria creatività.

The Art of The Brick è una mostra davvero per tutti e per tutte le età. Un modo per tornare bambini e risvegliare se stessi!

Home

ORARI

Lun – ven 10-18 Sab – dom – festivi 10-20

PREZZI

Intero € 15.5; ridotto € 13.5; sconti per famiglie

The Art of the Brick

11 Crivelli str.

From March 17th to June 24th you can entertain your children on holiday in Turin by going to see this wonderful exhibition on LEGO. The artist Nathan Sawaya uses for the first time more than 1 million Danish bricks to build modern works of art, a union between play and art. In Turin, after having already toured four continents, you will find 80 of his works in 2D and 3D, real sculptures full of meaning and able to provoke strong emotions.

Children will also have a space all for them with an interactive area to give vent to their creativity.

The Art of the Brick is an exhibition for everyone and for all ages. A way to get back to children!

Home

OPENING TIME

Mon – Fri 10 am-6pm Sat – Sun – holidays 10am-10pm

PRICES

Full € 15.5; reduced € 13.5; discounts for families

MUSEO ETTORE FICO – info pratiche MUSEUM ETTORE FICO – practical info   (ita – eng)

MUSEO ETTORE FICO – info pratiche MUSEUM ETTORE FICO – practical info (ita – eng)

Via Cigna 114

www.museofico.it

 

Nato a fine 2014, il MEF fa parte di un progetto di riqualificazione urbana: un complesso industriale che diventa un luogo di cultura. Un luogo diverso dal solito, un museo d’avanguardia che sta diventando un importante punto di attrazione per la città. il MEF propone ai visitatori un’offerta culturale a carattere internazionale attraverso la realizzazione di mostre di arte moderna e contemporanea. Il museo si snoda su 2 piani di mostre temporanee, più una piccola area dedicata all’artista Ettore Fico. Prima di andare via passate al concept store che contiene originale oggettistica, poi al bookshop, per terminare la visita con una cioccolata alla caffetteria.

Da pochi mesi è nato anche lo spin off del MEF con il MEF outside in Via Juvarra 13, un piccolo spazio sulla scia del MEF visitabile in poco più di mezz’ora.

Controllate sul sito le mostre che possono essere di vostro interesse!

 

ORARI

Mer – ven 14 – 19

Sab – dom 11 – 19

PREZZI

€ 10 intero, € 8/ € 5 ridotto. Supplemento € 5 per effettuare la visita guidata.

COME RAGGIUNGERLO

Da Porta Nuova si raggiunge tramite l’autobus nr. 67 in circa 30’. Fermata “Chiesa della Salute” o con l’autobus 11, fermata “Cuneo”.

Da Porta Susa autobus 46, fermata “Valprato” in circa 20’.

114 Cigna str.

http://www.museofico.it/en/

 

Born at the end of 2014, the MEF is part of an urban regeneration project: an industrial complex that becomes a place of culture. A different place than usual, an avant-garde museum that is becoming an important attraction for the city. The MEF offers visitors an international cultural offer through modern and contemporary art exhibitions. The museum has two floors of temporary exhibitions, plus a small area dedicated to the artist Ettore Fico. Before leaving, go to the concept store that contains original objects, then to the bookshop, to finish the visit with a chocolate at the cafeteria.

The spin-off of the MEF with the MEF Outside in 13 Juvarra str. was born few months ago. It is a small space that can be visited in just over half an hour.

Check on the website the exhibitions that may be of interest to you!

 

OPENING TIME

Wed – Fri 2pm – 7pm

Sat – Sun 11am – 7pm

PRICES

€ 10 full price, € 8 / € 5 reduced. Supplement € 5 to make the guided tour.

HOW TO REACH IT

From Porta Nuova it can be reached by bus nr. 67 in about 30 ‘. Stop “Chiesa della Salute” or by bus 11, stop “Cuneo”.

From Porta Susa bus 46, “Valprato” stop in about 20 minutes.

BIKE SHARING (ita-eng)

BIKE SHARING (ita-eng)

Torino è una città da guardare in alto! L’architettura di ogni palazzo affascina i turisti. Un modo divertente e sicuramente ecologico per visitarla è la bicicletta.

Torino offre diversi servizi di bike sharing, scaricate le app, prendete le bici colorate e scorrazzate sulle piste ciclabili! Le biciclette possono essere lasciate in qualsiasi luogo pubblico adibito a parcheggio biciclette e bloccate manualmente.

MOBIKE

mobike.com/it/

Le biciclette grigie e arancione. Costo 30 cent ogni 30 minuti

BOBEE BIKE

gobeebike.it

Le biciclette verdi. Costo 50 cent ogni 30 minuti

OBIKE

www.o.bike

Le biciclette gialle e grigie. Costo 30 cent ogni 30 minuti, gratuito i primi due mesi con una cauzione di 5 euro.

Turin is a city to look up! The architecture of each building fascinates tourists. A fun and definitely ecological way to visit is the bike.
Turin offers various bike sharing services, download apps, take colored bikes and roam the cycle paths! You can leave the bikes in any public place and lock them manually.

MOBIKE

mobike.com/it/

Gray and orange bicycles. Cost 30 cents every 30 minutes

BOBEE BIKE

gobeebike.it

Green bicycles. Cost 50 cents every 30 minutes

OBIKE

www.o.bike

Yellow and gray bicycles. Cost 30 cents every 30 minutes, free the first two months with 5 euros deposit.

INVESTIGATORI? INVESTIGATORS? (ita – eng)

INVESTIGATORI? INVESTIGATORS? (ita – eng)

Perché non passare un’oretta divertendosi a fare gli investigatori mentre vi trovate a Torino?

La scelta è vasta, potrete quindi prenotare in uno dei seguenti siti e divertirvi in gruppo nelle “escape room”. Vi immergerete in un mondo completamente nuovo, metterete alla prova la vostra capacità di lavorare in gruppo per risolvere gli enigmi e trovare gli indizi.

Il primo nato è IntrappolaTO, 60 € a squadra (max 6 persone). Vi sarà dato un codice con il quale accedere alla stanza. www.intrappola.to

Potete provare la Mystey House, la più grande della città; il gruppo può essere composto da 10 persone. Potrete accedere ad una delle 4 stanze. Prezzi da 60 a 130 € in base al numero di partecipanti. Questa escape room è adatta anche ai più piccoli. www.misteryhouse.it

Infine Komnata Quest che presenta la “fuga da Castel Sant’Angelo”, oppure la seconda, unica nel suo genere, dove si può giocare solo in 2. http://komnataquest.it/torino/

 

Siete pronti alla sfida?

What do you think about spending an hour having fun doing investigators while you are in Turin?

 

The choice is big, so you can book at one of the following sites and have fun in a group in the “escape room“. You will immerse yourself in a new world, you will test your ability to work in a group to solve puzzles and find clues.

The first that was born in Turin is IntrappolaTO, € 60 per team (max 6 people). They will send to you a code to access the room. www.intrappola.to

You can try the Mystey House, the largest in the city; the group can consist of 10 people. You will be able to play in one of the four rooms. Prices from € 60 to € 130 depending on the number of participants. This escape room is also suitable for children. www.misteryhouse.it

Finally Komnata Quest that presents the “escape from Castel Sant’Angelo”, or the second one, unique, where you can only play in two. http://komnataquest.it/torino/

 

Are you ready for the challenge?

Translate »