I miei cugini di Siena, che viaggiano per tutta Europa con il loro camper, mi hanno consigliato questo post. Cosa fa Torino per agevolare i camperisti?
Ebbene, ai confini della città ci sono delle zone di sosta attrezzate, private e pubbliche, comode ai mezzi pubblici per raggiungere il centro della città. Inoltre alcune delle più importanti attrazioni sono fuori dalla città ed un camper permette di raggiungerle facilmente: parlo ad esempio del Monte dei Cappuccini, della reggia di Venaria Reale o di Stupinigi, di Superga o del Castello di Rivoli sede di diverse mostre di arte moderna.
Ma parliamo delle aree di sosta e dei mezzi per muoversi.
Corso Giovanni Agnelli, 190, 10135 Torino http://www.gtt.to.it/cms/notizie-eventi-e-informazioni/1618-nasce-l-area-di-sosta-camper-presso-il-parcheggio-caio-mario
Questa è l’area di sosta ideale per chi vuole visitare il centro della città per due pratici motivi: è molto vicina all’autostrada ed altrettanto al tram 4 (la nostra metropolitana leggera), che proprio da piazza Caio Mario vi porta in pieno centro in circa 15/20 minuti. Questo spazio + pubblico e gestito dalla rete trasporti.
L’area è ampia, pulita, sicura e videosorvegliata, vi troverete a due passi dalla FIAT; troverete acqua, elettricità, docce calde e pozzetto per le acque nere. Dalle 7.30 alle 19.30 è presente un addetto per assistenza e informazioni.
Tariffe (solo piazzola, il resto si paga a parte)
- € 3,00 per la prima ora o frazione
- € 14,00 per le prime 12 ore
- € 18,00 fino a 24 ore
- € 36,00 fino a 48 ore
- € 54,00 fino a 72 ore
- € 60,00 fino a 120 ore
Corso Trieste, 94, 10024 Moncalieri TO 011 013 3510 http://grinto.it/
Questa area di sosta privata è nuova, nata a maggio 2016. Essa è perfetta per chi vuole stare nel verde e quindi godere della primavera o dell’estate per scoprire Torino. Anch’essa si trova alla periferia di Torino, direttamente sul Parco delle Vallere (dove sono possibili diversi sport, affitto bici, gite a cavallo, etc) e sul fiume Po. La zona Camper è dotata di aree sosta già coperte in stile pergola con attacchi fissi di corrente e carico/scarico acqua. In questo campeggio vi sono anche posti per le tende.
Tariffe forfettarie, si riferiscono all’ occupazione della piazzola da parte del camper e sono comprensive di consumo e servizio (carico/scarico acqua – elettricità), includono inoltre l’eventuale presenza di animali domestici al seguito del camperista.
Camper fino a 7,5 mt. – € 24 al giorno
Camper XL (oltre 7,5 mt.) – € 28 al giorno
Viale Giacomo Medici del Vascello, 10040 Druento TO 347 592 0055 https://www.lasostadelre.com/
Anche quest’area si trova immersa nel verde, nel parco della Mandria, vicino alla Venaria Reale e allo Juventus Stadium. Anche questo luogo è comodissimo ai mezzi, infatti basterà prendere l’autobus 59 per arrivare direttamente in centro in circa 20 minuti. Unica cosa che manca è la presenza delle docce. E’ invece possibile affittare gratuitamente le biciclette per poter visitare il grande e famoso parco della Mandria. L’area ha 20 piazzole, è’ recintata e sorvegliata da telecamere. È dotata di illuminazione notturna, servizi igienici, allacciamento elettrico, colonnine per carico e scarico acque, area pic nic e barbecue
Tariffe
Euro 8 per la sola sosta diurna (ORE 9 – 20)
Euro 10 per la sosta notturna. (Si pagano le notti: se arrivate ad esempio alle 10 del sabato e partite alle 20 della domenica pagate 10 euro).
Euro 3 per l’allaccio alla corrente elettrica;
Per le lunghe permanenze, ovvero dalla settimana in su, sono previste tariffe particolarmente scontate.
Commenti recenti