LAVAZZA è di TORINO – LAVAZZA is from TURIN (ita-eng)

LAVAZZA è di TORINO – LAVAZZA is from TURIN (ita-eng)

Un nuovo museo a Torino, innovativo, multimediale, interattivo: #lanuvolalavazza.

Aperto nel luglio 2018 offre una panoramica sulla storia della famosa azienda, sulla famiglia e sulla storia del caffè in Italia.

Nuvola Lavazza comprende: il museo, gli uffici, la piazza uno spazio per gli eventi (fino a 1000 persone), un bistrot ed un ristorante gourmet, forse il nome di Ferran Adrià vi dice qualcosa?

Il percorso è suddiviso in 5 tappe: casa Lavazza, la fabbrica, la piazza, l’universo, l’atelier. Durante la visita potrete scoprire la storia che inizia con l’arrivo a Torino di Luigi Lavazza e la nascita di una drogheria, per scoprire del viaggio che portò lo stesso ormai settantacinquenne in Brasile nelle piantagioni di caffè. Sentirete i profumi, vedrete i semi e le piante, scoprirete come ancora oggi vengono fatte le miscele e vengono testate. Scoprirete perché l’espresso si chiama così, ma non solo. Potrete ammirare le prime macchine del caffè: Gaggia, Faema e la 1X prima macchina con le cialde per finire con ISSpesso la macchina del caffè che è nella stazione spaziale internazionale e da cui trovava ristoro la nostra amata samantha cristoforetti.

I più grandi potranno vedere il carosello con #Carmencita e #Caballero, i più piccoli potranno divertirti nel “Paradiso” Lavazza oppure facendo foto nel Lavazza #autobar che girava per le strade d’Italia negli anni ’50.

Ma non finisce qui: si potrebbe terminare senza una degustazione?

Una delle eccellenze italiane nel mondo è di Torino, ma non è la sola…

La prossima settimana ne scopriremo un’altra… Stay Tuned!

A new museum in Turin, innovative, multimedia, interactive: #lanuvolalavazza.

Opened in July 2018, it offers an overview of the history of the famous company, the family and the coffee.

Nuvola Lavazza includes: the museum, the offices, the Piazza a space for events (up to 1000 people), a bistro and a gourmet restaurant, perhaps the name of Ferran Adrià tells you something.

The trip is divided into 5 stages: Lavazza house, the factory, the square, the universe, the atelier. During the visit, you can discover the story that begins with the arrival in Turin of Luigi Lavazza and the birth of a grocery store, discovering the journey that brought the same now seventy-five in Brazil in the coffee plantations. You will smell the perfumes, you will see the seeds and the plants, you will discover how the blends are still made and tested. You will discover the why of the name “espresso” and admire the first coffee machines: Gaggia, Faema and the 1X first machine with the pods to finish ISSpesso the coffee machine that was and still is in the international space station with our beloved samantha cristoforetti.

The older ones will be able to see the carousel with Carmencita and Caballero; the little ones can have fun in Lavazza’s “Paradiso” or taking pictures in Lavazza #autobar that was going around the streets of Italy in the 50s.

However, it does not end here: could you finish without a tasting?

One of the Italian excellences in the world is from Turin, but it is not the only one…

Next week we will find out another … Stay Tuned!

SALONE DELL’AUTO 2018 – CAR SHOW 2018

SALONE DELL’AUTO 2018 – CAR SHOW 2018

Manca poco!

Dal 6 al 10 giugno, nuovamente al Parco del Valentino, potrete ammirare le auto al famoso Salone dell’Auto. L’ingresso è libero e aperto fino alle ore 24.

E per le persone non innamorate della auto, il salone si sposta in tutta la città con Salone Diffuso, dove si potranno ammirare auto storiche, super car e nuovi prototipi.

E per chi è invece appassionata di tecnologia, non perdetevi la Mostra dei Prototipi, in cui si potranno scoprire 40 prototipi nati dall’inventiva di Giugiaro, Pininfarina, Italdesign e molti altri.

Almost there!

From 6 to 10 June, once again at the Valentino Park, you can admire the cars at the famous Auto Show. Admission is free and open until 00:00.

For people who are not in love with cars, the salon moves throughout the city with the Salone Diffuso, where you can admire historic cars, super cars and new prototypes.

Moreover, for those who are passionate about technology, do not miss the Prototype Exhibition, where you will discover 40 prototypes born from the inventiveness of Giugiaro, Pininfarina, Italdesign and more.

Un palazzo stravagante – An extravagant palace (ita – eng)

Un palazzo stravagante – An extravagant palace (ita – eng)

Oggi vi parlerò di un’altra magnifica singolarità da scoprire: la Casa dell’Obelisco. L’eclettico palazzo ricorda le opere di Gaudì, con uno stile vicino al mondo naturale e molto lontano dall’architettura tradizionale torinese barocca e liberty.

È stata progettato dall’architetto Luzi tra il 1954 ed il 1959 e si trova ai piedi della collina, in Piazza Ormea di fronte all’obelisco.

Torino è una città da guardare in alto; questo è un esempio di architettura che gioca sulle curve parallele tra loro che ricordano le dune del deserto o le onde marine. La sua bizzarria risiede nelle facciate costituite da un rivestimento in pietra chiara artificiale creata in laboratorio. La sua sinuosità è data da strati curvilinei sovrapposti modellati in corrispondenza dei pilastri e dei balconi.

Purtroppo non è visitabile internamente.

Today I will tell you about another wonderful singularity to discover, the Obelisk House.

The eclectic palace recalls the works of Gaudì, with a style close to the natural world and very far from the traditional Baroque and Art Nouveau architecture of Turin.

It was designed by architect Luzi between 1954 and 1959 and it is located at the foot of the hill, in Piazza Ormea in front of the obelisk.

Turin is a city to look up; this is an example of architecture that plays on parallel curves and remind us of desert dunes or sea waves. His quirkiness resides in the facades made of an artificial light stone cladding created in the laboratory. Its sinuosity is given by overlapping curvilinear layers modeled at the pillars and balconies.

Unfortunately it can not be visited internally.

CASTELLO DEL VALENTINO – VALENTINO CASTLE (ita- eng)

CASTELLO DEL VALENTINO – VALENTINO CASTLE (ita- eng)

Questa residenza reale, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, venne acquistata da Emanuele Filiberto di Savoia all’indomani del trasferimento della capitale del ducato sabaudo a Torino. Si suppone che vi fossero le reliquie del santo ma non sono stati trovati documenti in merito né sulla costruzione. Si dice sia all’esterno come una piccola Versailles. Nel cuore verde del parco ottocentesco di Torino, il Castello del Valentino ha conosciuto nei secoli diverse destinazioni d’uso prima di diventare sede della Facoltà di Architettura. Villa fluviale, con l’affaccio principale rivolto verso il Po, ha una struttura a manica semplice, articolato in quattro piani paralleli al fiume, delimitati da una torre da un volume sporgente a nord.  Le stanze all’interno sembrano ancora vivere, la cucina, la sala da pranzo sono tuttora perfettamente integri. Imperdibile anche la Sala dello Zodiaco.

GIORNI DI APERTURA: attenzione!!

Apertura esclusiva durante il 1 ed il 3 sabato del mese con visita guidata di 1 ora alle 10.00 ed alle 11.30. È necessaria la prenotazione (3.5€), l’ingresso invece è gratuito.

http://castellodelvalentino.polito.it/

This royal residence, a UNESCO World Heritage Site, was purchased by Emanuele Filiberto di Savoia following the transfer of the capital of the Duchy of Savoy in Turin. It supposes that there were the relics of the saint but no documents were found on the matter or on the construction. It seems, on the outside, like a small Versailles. In the green heart of the nineteenth-century park of Turin, the Valentino Castle has known different uses over the centuries before becoming the seat of the Faculty of Architecture. River villa, with the main view facing the Po, it has a simple sleeve structure, divided into four floors parallel to the river, bordered by a tower with a projecting volume to the north. The rooms inside still seem to live, the kitchen, the dining room are still intact. In addition, the Sala dello Zodiaco is not to be missed.

OPENING TIME: attention!!

Exclusive opening during the 1st and 3rd Saturday of the month with guided tour of 1 hour at 10.00 and 11.30. Booking is required (€ 3.5), admission is free.

http://castellodelvalentino.polito.it/?lang=en

INVESTIGATORI? INVESTIGATORS? (ita – eng)

INVESTIGATORI? INVESTIGATORS? (ita – eng)

Perché non passare un’oretta divertendosi a fare gli investigatori mentre vi trovate a Torino?

La scelta è vasta, potrete quindi prenotare in uno dei seguenti siti e divertirvi in gruppo nelle “escape room”. Vi immergerete in un mondo completamente nuovo, metterete alla prova la vostra capacità di lavorare in gruppo per risolvere gli enigmi e trovare gli indizi.

Il primo nato è IntrappolaTO, 60 € a squadra (max 6 persone). Vi sarà dato un codice con il quale accedere alla stanza. www.intrappola.to

Potete provare la Mystey House, la più grande della città; il gruppo può essere composto da 10 persone. Potrete accedere ad una delle 4 stanze. Prezzi da 60 a 130 € in base al numero di partecipanti. Questa escape room è adatta anche ai più piccoli. www.misteryhouse.it

Infine Komnata Quest che presenta la “fuga da Castel Sant’Angelo”, oppure la seconda, unica nel suo genere, dove si può giocare solo in 2. http://komnataquest.it/torino/

 

Siete pronti alla sfida?

What do you think about spending an hour having fun doing investigators while you are in Turin?

 

The choice is big, so you can book at one of the following sites and have fun in a group in the “escape room“. You will immerse yourself in a new world, you will test your ability to work in a group to solve puzzles and find clues.

The first that was born in Turin is IntrappolaTO, € 60 per team (max 6 people). They will send to you a code to access the room. www.intrappola.to

You can try the Mystey House, the largest in the city; the group can consist of 10 people. You will be able to play in one of the four rooms. Prices from € 60 to € 130 depending on the number of participants. This escape room is also suitable for children. www.misteryhouse.it

Finally Komnata Quest that presents the “escape from Castel Sant’Angelo”, or the second one, unique, where you can only play in two. http://komnataquest.it/torino/

 

Are you ready for the challenge?

3 PORTAFORTUNA – 3 LUCKY CHARMS (ita – eng)

3 PORTAFORTUNA – 3 LUCKY CHARMS (ita – eng)

Perché non iniziare l’anno con qualche portafortuna?

Il mignolo di Colombo

In Piazza Castello, di fronte a Palazzo Reale, troverete un bassorilievo raffigurante Cristoforo Colombo con un dito dal colore differente; il mignolo infatti deve essere strofinato per portare fortuna!

Le palle del Toro

In Piazza San Carlo, sotto i portici, di fronte al Caffè Torino, troverete un altro bassorilievo rappresentante un Toro. Per avere fortuna bisogna calpestare i genitali, ma senza farsi vedere.

Piazza Castello

Mettersi di fronte a Palazzo Reale, esattamente tra le statue di Castore e Polluce per ricevere l’energia positiva di Torino.

Do you want to start the year with some good luck? Let’s try it!!

The little finger of Columbus

In Piazza Castello, in front of the Royal Palace, you will find a bas-relief depicting Christopher Columbus with a different colored finger; in fact, the little finger must be rubbed to bring good luck!

The bull’s balls

In Piazza San Carlo, under the arcades, in front of the Caffè Torino, you will find another bas-relief representing a bull. To get lucky you have to step on his genitals, but without people seeing you.

Piazza Castello

Stand in front of the Royal Palace, exactly between the statues of Castor and Pollux, is enough to receive the positive energy of Turin.

Translate »