Viste le limitazioni al traffico del centro si consigliano metodi alternativi. La zona blu (a pagamento) ricopre tutta l’area di interesse per i turisti. Il pagamento è di 1,30 – 2,50 euro/h a seconda della zona. I voucher si acquistano dai tabaccai, giornalai e casse automatiche.
Le zone di maggior interesse quali via Garibaldi, via Lagrange e via Carlo Alberto sono esclusivamente pedonali. È stata istituita una zona a traffico limitato (ZTL) dalle 7.30 alle 10.30 nella quale possono accedere solo mezzi e residenti.
L’area è tuttavia servita da tram e autobus, nonché da una linea della metro. Per il periodo notturno vi sono i night buster che collegano il centro con le principali attrazioni notturne. I biglietti sono acquistabili nei bar, tabaccherie e giornalai, costano 1,50 e hanno durata di 90 minuti. La linea della metro unisce le principali attrazioni nel centro e raggiunge la parte di Torino Sud con Eataly, il Lingotto ed il ponte olimpico.
Per potersi muovere facilmente vi consiglio comunque di utilizzare l’app google maps trasporti che vi darà indicazioni relativamente a come raggiungere qualsiasi posto in tempo reale con indicazione degli orari d’arrivo dei diversi mezzi di trasporto. http://www.gtt.to.it/cms/percorari/urbano?view=linee&bacino=U
Per visualizzare e stampare le mappe http://www.mappatorino.com/
Un’altra buona possibilità è quella di utilizzare il servizio TOBIKE, e usufruire dei 175 km di piste ciclabili della città. Il servizio è attivo 24/24, senza limitazione di orario. Anche in questo caso si consiglia di scaricare l’app Tobike che permette di conoscere in anticipo i posti dove sono presenti bici libere. Ci si può abbonare on line, ai servizi turistici di Piazza Castello e Piazza Carlo Felice e allo store tobike di via Santa Chiara 26f.
Given the traffic restrictions of the Center alternative methods are recommended. The blue zone (surcharge) covers the entire area of interest to tourists. Payment is by 1.30 – 2.50 euro per hour depending on the area. The vouchers are purchased from tobacconists, newsagents and cash machines.
The areas of interest such as via Garibaldi, via Lagrange and via Carlo Alberto are pedestrian-only. It was established a limited traffic zone (ZTL) from 7.30 to 10.30 in which can only be accessed by the media and residents.
The area is however served by trams and buses and a subway line. For the nighttime there are the night buster that connect the Centre with the main attractions at night. Tickets can be purchased in bars, tobacconists and newsagents, costing 1.50 and last 90 minutes. The metro line joins the main attractions in the Centre and reaches the part of Turin South with Eataly, the Lingotto and the Olympic Bridge.
To move freely I recommend you use the google maps app, which will give you instructions regarding how to reach any place in real time with indication of the arrival times of the different means of transport. http://www.gtt.to.it/cms/percorari/urbano?view=linee&bacino=U
To view and print the maps http://www.mappatorino.com/
Another good option is to use TOBIKE, and 175 km of cycle paths in the city. The service is available 24/24, for an unlimited time. Also in this case it is recommended to download the free app Tobike which makes it possible to know in advance the places where there are free bikes. You can subscribe online or at the tourist offices in Piazza Castello and Piazza Carlo Felice or in the store tobike of via Santa Chiara 26f.
Commenti recenti