Via Pietro Giuria, 15
Orari: lun – sab 10-18
Costo: 5€, 3€ ridotto
Anche io, seppur torinese, ho da poco scoperto questo particolare museo. L’obiettivo in realtà è di immergere il visitatore, tramite gli innumerevoli video che lo accompagnano lungo tutto il percorso, nella Torino del 1800-1900, periodo nel quale la ricerca scientifica cambiò totalmente il modo di coltivare. L’allestimento mostra infatti i laboratori di analisi e le biblioteche con mobili originali.
La particolarità del museo è, però, la stanza pomologica, dove si trovano più di 1000 frutti che sembrano reali, ma che sono stati fatti artificialmente in plastica, opere dello scienziato ed artista Garnier Valletti.
Anche solo questa sala vale la visita!
Per chi come me non lo sapesse la pomologia è la scienza che disciplina le varietà di frutti in base all’innesto.
Via Pietro Giuria, 15
Orari: mon – sat 10 am-6pm
Price: 5€, 3€ (reduces)
I recently discovered this particular museum. The goal is actually to immerse the visitor, through the countless videos along the way, in the Turin of 1800-1900, a period in which scientific research totally changed the way we cultivate. In fact, the exhibition shows the laboratories of analysis and libraries with original furniture.
The peculiarity of the museum is, however, the pomological room, where there are more than 1000 fruits that seem real, but that are artificially, made in plastic. This is the work of the famous scientist and artist Garnier Valletti.
This room worths the visit!
For people like me who do not know, pomology is the science that governs the variety of fruits based on the graft.
Commenti recenti